Bio
Esercito la mia professione a Brescia Via F.lli Ugoni 18. All’interno dello studio, in maniera distinta e diversificata svolgo questi due ruoli che sono disciplinati da due categorie professionali alle quali appartengo, che soddisfano criteri diversi di approccio alla salute. Questa distinzione viene fatta secondo l’etica e la deontologia delle due categorie di appartenenza, per porre chiarezza sui diversi approcci metodologici.
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA ad indirizzo Analitico Transazionale e Psicologa Giuridica. La mia prima passione, la mia struttura fondante, con iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
L’Analisi Transazionale (AT) è un approccio che costituisce un ponte tra le profondità della nostra vita interiore e la quotidianità, capace di guardare nei recessi più lontani della nostra storia e della nostra sofferenza, così come di agire sulla consapevolezza a livello delle relazioni presenti, nel qui e ora.
La Psicologia giuridica è una disciplina applicativa che unisce il diritto, in senso ampio, alle competenze della psicologia clinica, della psicologia dell’età evolutiva e della famiglia, della psicologia dei gruppi e delle organizzazioni, nonché della psicologia cognitiva (De Leo,1995). In questo senso lavoro come consulente tecnico di parte per assistere il cliente soprattutto per i casi che riguardano la tutela dei minori.
Inoltre sono FACILITATRICE IN MINDFULNESS e sono terapeuta formata in EMDR
NATUROPATA con specializzazione pluriennale in AROMATERAPIA (sito internet www.alchimiaolfattiva.it) con diploma professionale presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica di Milano, regolamentata dalla legge 4 del 14/1/2013 per l’attività Professionista Olistica specializzata in Aromaterapia. Sono iscritta alla Federazione Nazionale Naturopati Professionisti. Svolgo essenzialmente questa attività con ruolo di docente e formatrice. La Naturopatia e l’Aromaterapia rientrano nelle Scienze Naturopatiche dedicate alla promozione del benessere attraverso attività di consulenza e di formazione in materia di stili di vita e abitudini sane e corrette, con un approccio scientifico che richiede la conoscenza dei principi e del metodo scientifico. Questo ruolo nasce da un desiderio individuale di conoscenza e cultura olistica. Quest’ultima, per coerenza e serietà, ma specialmente per rispetto verso il prossimo, non propone cure e terapie, ma cerca di favorire la crescita della consapevolezza sul suo stato di salute che si basa su evidenze scientifiche.Tutte le branche della Naturopatia come Iridologia, Medicina cinese, floriterapia e soprattutto la mia amata Aromaterapia sono analizzate e spiegate criticamente secondo le evidenze scientifiche. In particolare il naturopata si occupa di: prevenzione della salute, educazione ad un corretto stile di vita della persona, promozione della salute a livello individuale, sociale e ambientale. Per quanto riguarda l’ Aromaterapia, utilizzo questa fomazione pluriennale basandomi sulle ricerche scientifiche che avvalorano l’utilizzo degli oli essenziali per favorire una maggior consapevolezza delle sensazioni e delle emozioni della persona. E’ uno strumento essenzialmente evocativo, e non terapeutico, che permette di sollecitare la comprensione di Sè.